Domenico Cordopatri (Rizziconi 24 settembre 1751 – Filadelfia 28 luglio 1818) è stato uno scrittore italiano.
Domenico Cordopatri apparteneva alla nobile famiglia calabrese dei Capece-Minutoli, che cambiarono il cognome in Cordopatri per sfuggire alla persecuzione politica del tempo; era giunto a Filadelfia per sposare la filadelfiese Eleonora Serrao.
A Napoli Cordopatri fu seguace del settecento riformistico napoletano.
Domenico Cordopatri fu inoltre membro dell’ Accademia degli Incoraggianti di Messina, più nota come “Pericolanti Peloritani” e della “Florimentana Vibonese”.
Tra le sue opere ricordiamo: “Purim” dedicato alla festa ebraica, pubblicato nel 1801 a Messina, La resurrezione di Filadelfia, Vita e gesta di San Teodoro Amaseno e Parafrasi del responsorio di Santa Barbara.