Il Museo Virtuale delle Identità Vibonesi apre le sue porte al mondo.
Nato per far conoscere il territorio e raccoglierne la sua storia, questo luogo crescerà con il contributo di ogni persona che vorrà arricchirlo.
INTERATTIVO
Un museo che si pone l’obiettivo di divenire portale interattivo. Vogliamo permettere ad ognuna delle persone che si troverà davanti ad un edificio, un parco, un monumento, un luogo di interesse del territorio vibonese, di trovare immediata risposta con una guida consultabile attraverso i QR-code.
MODULARE
Un museo virtuale e modulare che si svilupperà costantemente attraverso il continuo inserimento di contenuti provenienti da testi delle biblioteche o dai contributi di chi sceglierà di collaborare alla costruzione di una memoria condivisa.
Per costruire, insieme, una memoria condivisa.
In sintesi
Il Museo Virtuale
” L’idea forte che caratterizza un museo, la teoria che ne plasma la forma e che ne costituisce l’anima e la vocazione, riguarda principalmente la connessione tra i materiali e gli elementi che ne formano la sostanza e la loro sistematizzazione. Con gli stessi materiali a disposizione, e negli stessi spazi, si possono raccontare storie molto diverse tra loro. Un museo virtuale è un’entità digitale che col museo tradizionale condivide alcune di queste caratteristiche, principalmente quelle relative alla comunicazione, avendo dalla sua uno spazio potenzialmente infinito. “
– Sistema Bibliotecario Vibonese
Archivio
In continuo aggiornamento
Le ultime novità presenti sul portale. Un immediato accesso ai contenuti aggiornati o più recentemente creati.
Visita le Gallerie
del Museo Virtuale
Personaggi
Storie di Persone e Personaggi legati al territorio…
Culture
Le particolarità culturali: biblioteche, cibo, miti, sagre e tradizioni
Architettura
Le magnificenze architettoniche: chiese, palazzi e musei.
Territorio
I paesi e le caratteristiche demografiche.